Contattaci
Address: Via Andrea Doria, 36 Aci Sant'Antonio (CT)
Seguici sui Social

Proprietà e benefici di frutta e verdura di stagione

Giornate che si allungano, il sole che splende e l’estate che avanza: il cambiamento di stagione verso il caldo è sempre un momento di gioia e di adattamento, anche quando si pensa ai piatti da proporre a tavola a famigliari e amici, più frutta e verdura di stagione, perché si sa, il cibo trasmette affetto.

L’alzarsi delle temperature e la fine dell’anno scolastico segna quindi l’arrivo delle vacanze, un periodo dell’anno particolare in cui le mamme e i papà sono sempre più alla ricerca di idee e ispirazioni per pranzi e cene deliziose ed equilibrate, rigorosamente in famiglia!

Fragole a gennaio e finocchi ad agosto, con la coltivazione intensiva da serra si è perso il senso della rotazione stagionale di frutta e verdura nel nome del mercato globale e sempre produttivo.

E’ importante assumere pietanze e scegliere frutta e verdura di stagione e freschi. Seguire il ritmo delle stagioni permette innanzitutto agli alimenti di crescere e di maturare in maniera naturale e sana, abbattendo l’utilizzo di pesticidi e di altre soluzioni chimiche.

Grazie alla crescente attenzione nei confronti del biologico e della filiera corta, il vento sta fortunatamente cambiando e la stagionalità sta tornando ad essere protagonista della nostra spesa.

Come scegliere frutta e verdura di stagione

Esistono alcuni accorgimenti da seguire quando si va al mercato a comprare frutta e verdura di stagione. Indicatore principale per la scelta dei prodotti migliori è il colore. Deve essere quello normale, tipico del prodotto, né troppo chiaro, né troppo scuro, ma acceso, vivo e uniforme.

Quando si sceglie la frutta e verdura di stagione è buona norma valutate la consistenza, ogni prodotto ha la sua ma in generale frutta e verdura fresca devono essere sode ma non troppo dure (acerbe) né troppo morbide (deperite)-

Un consiglio potrebbe essere quello di guardare il picciolo, la sua presenza protegge dai batteri e permette di conoscere l’età del frutto. Se la raccolta è avvenuta da poco sarà verde e flessibile, se invece è passato molto tempo, il picciolo sarà secco e raggrinzito.

Frutta di stagione estiva colorata e buona

Le pesche sono un frutto dall’elevato potere antiossidante, in particolare se biologiche perché possono essere consumate con la buccia, che è molto ricca di carotenoidi soprattutto se sono mature.

Le albicocche sono un frutto ricco di vitamine, sali minerali e fibre. Sono preziose per la pelle e per gli occhi, dato che sono una fonte da non sottovalutare di vitamina A e di vitamina C. Tra i sali minerali che le albicocche forniscono al nostro organismo troviamo potassio, calcio, ferro, fosforo e magnesio.

Le diverse proprietà benefiche del melone fanno sì che questo frutto non possa mai mancare nella nostra dieta estiva, in quanto ottima fonte di energia. È povero di calorie e ricco di acqua, fibre, sali minerali, vitamine e antiossidanti.

In estate la verdura di stagione piace a tutti

I peperoni sono ottimi da consumare in estate, specialmente crudi, grazie alla loro ricchezza di acqua e sali minerali come fosforo, magnesio, ferro e calcio. Il peperone ha inoltre un contenuto di vitamina C quattro volte superiore a quello degli agrumi.

Le melanzane sono una fonte di fibre solubili che possono aiutare a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. Inoltre apportano antiossidanti, vitamine del gruppo B (importanti per il buon funzionamento del metabolismo) e di potassio.

I pomodori, la verdura estiva per eccellenza, sono costituiti per la maggior parte da acqua e da un contenuto di grassi irrisorio, con un conseguente apporto calorico molto basso. I pomodori sono fonte di preziosi nutrienti, soprattutto di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Il colore rosso dei pomodori è dovuto ad un antiossidante, il licopene, la cui azione è adiuvata da altri due antiossidanti ossia luteina e zeaxantina.

Le zucchine sono uno degli ortaggi estivi maggiormente drenanti, l’ideale è mangiarle cotte al vapore per non disperderne le proprietà. Forniscono inoltre un buon contenuto di fibre che diminuiscono l’assimilazione degli zuccheri.

- La Sicilia a tavola -

Ricette Correlate

DISPONIBILI ARANCE TAROCCO BIOLOGICHE

X