Busiate con ceci Pascià, capperi di Salina e pomodori ciliegino

senza lattosio
Senza Lattosio
ricette senza soia
Senza Soia
ricette vegane
Vegano

 

Busiate con ceci Pascià, capperi di Salina e pomodori ciliegino

Busiate con ceci Pascià, capperi di Salina e pomodori ciliegino

Le busiate con ceci Pascià, capperi di Salina e pomodori ciliegino sono un piatto perfetto per un pranzo estivo, anche fuori porta!
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Dopo aver lasciato i ceci Pascià a bagno per tutta la notte, sciacquali bene, mettili in una pentola con abbondante acqua salata e cucinali. Fai raggiungere il bollore e lasciali cucinare per circa 40 minuti. Scolali appena sono cotti.
  • In una padella antiaderente, versa un filo di olio extra vergine d'oliva Bio Nocellara dell’Etna, aggiungi due spicchi d'aglio e lasciali dorare.
  • Lava i pomodori ciliegino e tagliali a pezzetti, dopodiché aggiungili nella padella antiaderente, insieme ad un cucchiaino di capperi di Salina. Lascia cuocere a fuoco medio per qualche minuto, aggiungi i ceci già cotti e regola di sale.
  • In una pentola capiente, porta a bollore l’acqua per la pasta e cuoci le busiate per 10 minuti. Una volta scolata la pasta, saltala in padella con il condimento appena preparato.
  • Servi le busiate aggiungendo un giro d'olio evo Bio Nocellara dell’Etna a crudo. Bon apetit!

- Sicilia a Tavola -

Ricette Correlate

DISPONIBILI ARANCE TAROCCO BIOLOGICHE

X