Busiate con pesto alla trapanese

Busiate di semola bio con pesto alla trapanese è il connubio perfetto tra pasta e condimento. Il pesto alla trapanese è tra i più gustosi condimenti tradizionali siciliani; la Busiata di semola bio Russello è una tipologia di pasta che racchiude dentro di se tutto il sapore del pesto.

Se condito con un Olio Evo Monocultivar Nocellara dell’Etna tutto avrà un sapore speciale!

Busiate con pesto alla trapanese

Busiate di semola bio con pesto alla trapanese

Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

Prepara il pesto alla trapanese:

  • Mandorle: Tosta leggermente le mandorle in una padella antiaderente a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando saranno dorate. Lasciale raffreddare.
  • Aglio e basilico: In un mortaio (o frullatore), pesta l'aglio con un pizzico di sale fino a ottenere una pasta. Aggiungi le mandorle tostate e continua a pestare fino a ottenere una consistenza granulosa.
  • Pomodoro e pecorino: Aggiungi la polpa di pomodoro alla carrettiera, il basilico fresco, e continua a pestare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi infine il pecorino grattugiato e mescola bene.
  • Olio e condimento: Versa lentamente l'olio extravergine d'oliva, mescolando fino a ottenere un pesto cremoso. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Cuoci le busiate:

  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le busiate di semola bio al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione.

Condisci e servi:

  • Scola le busiate e trasferiscile in una ciotola capiente.
  • Aggiungi il pesto alla trapanese e mescola bene fino a distribuire uniformemente il condimento
  • Servi le busiate calde, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco, se lo desideri.

- Sicilia a Tavola -

Ricette Correlate

DISPONIBILI ARANCE TAROCCO BIOLOGICHE

X